Alice Giulia è un nome di donna di origine italiana. Il nome Alice deriva dal tedesco Adalheidis e significa "nobile e potente". Il nome Giulia, invece, è la forma femminile del nome Giulio, che a sua volta deriva dal latino Julius e significa "gioviale" o "nasce dalla tribù dei Giuli".
Il nome Alice ha una lunga storia nella cultura occidentale. È stato portato da numerose figure storiche importanti, tra cui la regina consort d'Inghilterra Alice di Lussemburgo e la principessa tedesca Alice di Hesse e del Reno.
In Italia, il nome Alice è diventato popolare soprattutto grazie alla celebre fiaba di Lewis Carroll "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie", pubblicata per la prima volta nel 1865. Nel romanzo, Alice è una bambina curiosa e coraggiosa che cade in un mondo fantastico attraverso il fondo di un coniglio.
Il nome Giulia ha anch'esso una storia antica e importante. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore romano Giulio Cesare e la santa cattolica Giulia di Corsico.
Oggi, Alice Giulia è un nome molto diffuso in Italia e all'estero, spesso scelto per la sua bellezza e originalità.
Le statistiche sull'uso del nome Alice giulia mostrano che il nome è stato dato a una bambina ogni anno dal 2000 al 2002 e poi ancora nel 2009 in Italia. Nel complesso, ci sono state un totale di 13 nascite con questo nome in Italia durante questi anni. Questo dimostra che Alice giulia è un nome piuttosto raro e poco diffuso in Italia, ma anche che ha mantenuto una certa costanza nel tempo, con almeno una nascita all'anno per quattro anni consecutivi.